Chiara Fedele

Sono un interior designer, colei che progetta i tuoi spazi, sia domestici sia commerciali, al fine di renderli più funzionali ed esteticamente più armonici.

Chiara

1) Se dovessi definire la tua professione in due parole come ti definisci?

Io sono un'interior designer.

2) In cosa consiste nel dettaglio il tuo lavoro?

Il mio lavoro consiste nel progettare gli spazi, sia domestici che commerciali, al fine di renderli più funzionali ed esteticamente più armonici. Studio le esigenze delle persone che usufruiranno degli spazi dati per poterne sfruttare a pieno le metrature, trovo soluzioni di stile che fanno innamorare i miei committenti ed eseguo continue ricerche sul mercato al fine di trovare prodotti di qualità nel rispetto del budget del cliente.

3) Sei una nativa digitale oppure prima hai svolto un altro tipo di attività che non avesse niente a che fare con il web?

La storia della professione che svolgo oggi nasce durante il periodo di alta stagione in un ristorante. Avevo vent'anni ed era la mia prima esperienza di lavoro come cameriera. Non sapevo ancora cosa avrei voluto fare nella vita, solo la certezza che non volevo continuare a fare quei turni strazianti. A distanza di pochi mesi aprì un'Accademia di Belle Arti nelle vicinanze che permetteva di laurearsi in Architettura d'Interni e Design e così continuai a lavorare al ristorante per potermi permettere gli studi. Una volta laureata ho avuto troppa paura di lasciare il mio vecchio lavoro per abbracciare l'ignoto. D'altra parte si trattava da un lavoro che fino ad allora mi aveva permesso di mantenermi e alimentare i miei sogni. Così di giorno lavoravo al ristorante e di notte e nei tempi morti lavoravo alla creazione di una presenza online. Ovviamente non avevo intenzione di continuare così per sempre; doveva essere una situazione temporanea fino a quando le entrate non sarebbero state abbastanza stabili da permettermi di vivere solo di arredamento. E così, lavorando sodo, quel giorno finalmente
arrivò!

4) Che percorso hai fatto per arrivare dove sei ora? Come ci sei arrivata?

Come ho detto prima, innanzitutto ho studiato per crearmi delle competenze. Dopodiché il lavoro più grande è stato quello di mantenere sempre bene in mente l'obiettivo al quale volevo arrivare, soprattutto perché all'inizio tutto ciò che facevo era svolto praticamente in sordina. Sapevo che come interior designer era possibile lavorare da una postazione al pc perché durante i miei studi avevo visto diversi professionisti farlo, ma le mie competenze sul mondo online erano prettamente amatoriali e queste non mi permettevano di raggiungere rapidamente i risultati sperati. Per cui il mio è stato principalmente un processo per tentativi, dapprima come blogger e successivamente per tutte quelle attività che ci si collegano come la fotografia, la gestione dei social network, ricerche SEO...

5) Sei imprenditrice oppure svolgi la tua professione in un’azienda?

Si, sono imprenditrice.

6) Il tuo canale digitale che prediligi nello svolgere la tua professione?

Se con il blog è come lasciare aperta una porta del mio studio, dove tutti i potenziali clienti possono entrare e scoprire di più su di me e su ciò che ho da offrire, è tramite la posta elettronica e Skype che svolgo davvero la mia professione. Questi ultimi due sono canali digitali che mi permettono di avere un contatto diretto con il committente, di scambiarci informazioni e direttive. Skype in modo particolare assolve al briefing tradizionale che si terrebbe tra cliente e professionista, in quanto permette di mostrare planimetrie, materiali, disegni e prodotti e di discuterne in tempo reale come in una normalissima conversazione, dalla quale emergono sentimenti ed emozioni reali e pienamente percepibili.

7) Qual è il tuo target di riferimento? E il tuo cliente ideale?

Il mio target di riferimento è costituito principalmente da coppie di 25-35 anni che nutrono grandi sogni per la loro prima casa. Nella coppia è principalmente la donna che ha già qualche idea su come vorrebbe vedere la propria casa finita, anche se in fondo una buona parte di ciò che desidera è semplicemente essere piacevolmente stupita del risultato finale.

8) Quante ore al giorno dedichi alla tua professione?

In media circa sei/sette ore al giorno.

9) Lavori da casa o hai uno studio/ufficio/spazio fisico in cui ti rechi ogni giorno?

Da brava interior designer ho allestito una zona ufficio nella mia casa. Questo mi permette di ottimizzare tempo e spese!

10) Lavori da sola o in gruppo?

Lavoro da sola. Sia nella vita, che nel lavoro mi piace essere molto autonoma. A volte però,
soprattutto quando devo affrontare le fasi del lavoro che mi annoiano un po' o che mi mettono più paura, sogno un ambiente frequentato da più persone.

11) Quale aspetto della tua professione ami di più?

La parte che mi entusiasma di più è sicuramente quella creativa, che inizia una volta realizzata la planimetria. Amo cercare idee e realizzare moodboard, realizzare bozze su bozze, spostare, modificare, fino al cercare colori e materiali e infine eseguire le varie ricerche per negozi.

12) E la difficoltà più grande?

La parte più difficile del mio lavoro, dal mio punto di vista è quella di guadagnarsi la fiducia del cliente. Quello dell'interior designer è sicuramente un lavoro di grande responsabilità. I clienti affidano a te quanto di più caro (in termini economici) hanno: la loro casa. Non è solo una
questione economica: intorno alla casa le persone nutrono sempre grandi sogni, desideri e
aspettative. Il compito più difficile è quello di riuscire a fare capire al cliente che si possiede l'empatia giusta per poter realizzare quello che hanno in fondo al cuore e che non riescono a comunicare a parole.

13) Mi puoi dire due parole di te, come persona, tralasciando l’aspetto professionale?

Al di là dell'arredamento e del mondo digitale, il mio interesse si concentra sulle cose semplici e sui valori genuini. Mi piace la sensazione dovuta al sentirmi presente in ogni momento, per questo motivo amo fare lunghe passeggiate immersa nella natura, la buona compagnia, leggere per lunghi pomeriggi, preparare dolci per le persone che amo, il silenzio della città, l'arte e viaggiare... Caratterialmente invece sono una grande sognatrice, una persona molto determinata e un'inguaribile perfezionista.

Puoi trovare Chiara Fedele online:

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui social!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loc. San Paolo 4 ꞁ 14024 Moncucco Torinese (AT)
tel. 348 08 05 967luisa@luisafassino.com | p.i. 01614350054 ꞁ c.f. FSSLSU83D61L219D
© Copyright 2023 luisafassino.com 

Testi a cura di Enza Branca | Foto di Maricrea e Davide Secco

facebook-squarelinkedin-squareinstagram