Questo è un argomento che mi sta molto a cuore e di cui mi sono trovata a dibattere parecchie volte.
Quando mi sono affacciata per la prima volta al mondo digitale (prima ancora di sapere che ne avrei fatto una professione) le professioni che si affacciavano in questo campo e che ti portavano alla realizzazione del tuo sito web erano molte meno rispetto a quelle che si sono sviluppate ed evolute nel tempo.
Sostanzialmente il webmaster realizzava il tuo sito internet partendo dalla base fino a consegnarti un prodotto finito, era più facile fare seo e posizionarsi sui motori di ricerca, alcune competenze non venivano proprio prese in considerazione e non erano ritenute importanti.
Ma vediamo insieme come si sono evolute le professioni digitali nel corso del tempo.
Ora il tuo sito internet è realizzato da un Web Deisgner o da un Webmaster affiancato da una serie di figure professionali a supporto e per avere un sito web che funzioni sul mercato è necessario costituire un team di cui ciascun membro si occupa di aspetti differenti e molto specializzati.
Per questo la figura del Webmaster che, un tempo (il primo sito web della storia è stato sviluppato nel 1991 e si è evoluto e diffuso in Italia per come lo conosciamo oggi negli anni 2000), si occupava della realizzazione di un sito internet dalla A alla Z si è andata perdendo e molti miei colleghi ritengono che il Webmaster non esista più.
Sommario
Un web designer è colui che oggi sviluppa un sito web dal punto di vista grafico. Crea la grafica del sito e imposta graficamente il template se si tratta di un css come wordpress o joomla oppure prende un mockup grafico realizzato da un grafico e lo monta in html e css e lo riproduce sul web.
Un webmaster è colui che si occupa di tutti gli aspetti tecnici legati al funzionamento del sito web. Mantenimento della sicurezza, aggiornamento template e plugin, controllo che non ci siano malware nel sito, ottimizzazione della velocità e tutto quanto possa servire a mantenere online un prodotto performante una volta online.
Quando mi sono ritrovata a svolgere un attività di rebranding inizialmente mi definivo Web Designer (perché io realizzo siti web partendo dal progetto). Mi sembrava la definizione più appropriata se avessi dovuto “definirmi” in due parole. Ma al termine Web Deisgner le persone mi dicevano “Ah quindi ti occupi di grafica?”. Beh non proprio, la grafica non è proprio il mio pane quotidiano. Io realizzo un sito web dall’inizio alla fine proprio come faceva un webmaster solo che, a differenza del webmaster per come era conosciuto in passato, mi appoggio ad altri professionisti qualificati che subentrano là dove finiscono le mie competenze. In modo tale da poter offrire un prodotto completo senza avere la pretesa e la presunzione di riuscire a fare tutto da sola.
Quindi se mi dovessi definire in due parole io mi sento webmaster con dei piccoli accorgimenti e modifiche rispetto alla connotazione attribuitagli in passato. E da quando ho iniziato ad utilizzare questa terminologia ho l’impressione che i commenti e le considerazione del mio interlocutore siano più centrati con quello che svolgo nel mio quotidiano.
E tu, come definiresti quello che faccio? Per te, chi realizza siti internet come si può definire in due parole?
Testi a cura di Enza Branca | Foto di Maricrea e Davide Secco