Si è concluso sabato 9 ottobre l’evento Seo&Love 2021 organizzato da Salvatore Russo e dal suo team nel quale si sono trattati vari temi legati alla Seo e al Digital Marketing a più ampio raggio.
Evento che ha visto la sua prima edizione nel 2016 e che è cresciuto esponenzialmente nel corso degli anni, grazie all’expertise degli organizzatori che hanno saputo organizzare un evento di questa portata anche in un periodo difficile come questo.
Appena ho avuto la certezza (quasi) che si potesse finalmente realizzare, non ho perso un attimo e non ho risparmiato nemmeno una goccia di energia. Per realizzare un evento del genere in così poco tempo è come realizzare una enorme costruzione Lego con i pezzi fabbricati in tante parti del mondo che si devono incastrare in un unico preciso momento. Una specie di miracolo collettivo, perché puoi riuscirci solo se hai intorno persone meravigliose, ed è questo l'orgoglio più grande. Anche quest'anno abbiamo portato sul palco molte "prime volte" e questo mi rende fiero, mai accontentarsi, mai fermarsi, sempre migliorarsi.
Salvatore Russo, organizzatore dell'evento
Dal 2018 cerco di partecipare di persona al Seo&Love, ma, per motivi di varia natura non ne ho avuto occasione concreta fino ad oggi.
Sul palco si sono alternati relatori di spicco nel panorama digitale italiano come Giulia Bezzi, seo strategist, che lavora con Salvatore Russo da diverso tempo e che lo ha affiancato nella stesura del volume Seo&Journalism (edito da Hoepli).
Abbiamo parlato della generazione Z, sempre più importante nel panorama digitale italiano, di diversity con Gabriella Crafa e di strategie seo con Jacopo Matteuzzi e Flavio Mazzanti di Studio Samo (agenzia Seo e di formazione con sede a Bologna che è sempre molto generosa nel fornire il loro know how al pubblico presente in sala).
E’ intervenuta Michela Calculli, blogger e divulgatrice, verticalizzata su tematiche come fisco e finanza a raccontarci il suo lavoro di blogger e Elisa Soggia a parlare di Native Advertising.
Da non dimenticare l’intervento di Veronica Gentili che ci ha raccontato le ultime novità in merito a Facebook e Instagram ads e il neuromarting trattato con particolare maestria da Mariano Diotto.
L’organizzazione, senza alcun dubbio eccellente, ha coccolato tutti i partecipanti offrendo un pranzo “speciale” grazie a Redoro e Confesercenti Verona con un piatto d’eccellenza quale un ottimo risotto all’Amarone e altre prelibatezze presso Palazzo Carlotti, nel cuore della città!
Nel corso dell’evento è stata fatta una carrellata di tutte le professioni necessarie a fornire un prodotto e una strategia Seo eccellente.
Molto piacevole, anche, l'intervista che la stessa Giulia Bezzi ha fatto a Salvatore, in cui emerge il suo pensiero sul marketing, la sua professione di brand builder e la nascita di &love.
Il main event di sabato 9 ottobre è stato preceduto da una masterclass, altrettanto ricca di contenuti, alla quale non sono riuscita a partecipare.
I lavori si sono conclusi verso le 18.30 e si torna a casa più consapevoli e pronti nel fare tesoro di tutto quanto questo evento ci ha lasciato che, diciamolo, non è solo formazione, ma anche spettacolo, amicizia, relazioni e un sacco di cose belle che l’organizzazione ha saputo regalare ai partecipanti.
Testi a cura di Enza Branca | Foto di Maricrea e Davide Secco