Sono una copywriter freelance: vivo di parole! Mi occupo di contenuti, con una particolare attenzione verso l’aspetto testuale, che è il mio campo.
1) Se dovessi definire la tua professione in due parole come ti definisci?
Sono una copywriter freelance.
2) In cosa consiste nel dettaglio il tuo lavoro?
Mi occupo di contenuti, con una particolare attenzione verso l’aspetto testuale, che è il mio campo. Nello specifico, prediligo lavorare all’analisi dell’identità aziendale del mio cliente e di lì costruire una strategia comunicativa attraverso i vari canali. Lavoro anche come ghostwriter: è un lavoro affascinante, mi sento una sorta di agente segreto della scrittura. Attualmente mi sto perfezionando sulla correzione di bozze, che è un lavoro un po’ dimenticato. Mi piacerebbe offrire anche questo servizio.
3) Sei una nativa digitale oppure prima hai svolto un altro tipo di attività che non avesse niente a che fare con il web?
Sono troppo vecchia per essere nativa digitale, eh eh!
Fino a una decina di anni fa facevo altro, anche se la comunicazione era un aspetto importante dei miei lavori passati.
4) Che percorso hai fatto per arrivare dove sei ora? Come ci sei arrivata?
Il mio lavoro di copywriter è il risultato di una serie di passioni, competenze e casualità.
Sono laureata in lettere classiche e la scrittura è sempre stata una parte importante della mia vita. Fin dagli albori del web mi sono interessata alle potenzialità di questi mezzi e ne ho seguito la crescita e lo sviluppo. Una decina di anni fa ho scelto di rimanere a casa da lavorare in seguito alla nascita dei miei bambini. In quel periodo casalingo ho approfittato per studiare: ho seguito corsi di creazione pagine web, HTML, CSS, SEO etc. e ho iniziato a pensare di poter trasformare le mie passioni in un lavoro. Questo mi avrebbe permesso di lavorare da casa e seguire i miei bambini. E così è stato. Oggi continuo a perfezionarmi non smettendo mai di studiare e di seguire corsi, perché il mio è un lavoro in cui non si è mai abbastanza competenti.
5) Sei imprenditrice oppure svolgi la tua professione in un’azienda?
Sono freelance, ma ho un contratto di collaborazione con un’agenzia. Inoltre, collaboro con altri professionisti, anche loro freelance, con cui ci integriamo e facciamo squadra.
6) Il tuo canale digitale che prediligi nello svolgere la tua professione?
Il mio canale preferito è senza dubbio il blog. Tuttavia, non sempre si adatta a ogni situazione e bisogna valutare di volta in volta.
7) Qual è il tuo target di riferimento? E il tuo cliente ideale?
Quando lavoro direttamente con il cliente, mi rivolgo prevalentemente a piccole attività o a liberi professionisti che abbiano a cuore la loro identità e che siano disposti a mettere in discussione il loro modo di comunicare.
Mi piace anche la collaborazione con agenzie: in questo caso si ha meno autonomia e bisogna rispettare le direttive, ma si hanno anche meno perdite di tempo. Insomma, l’ideale – almeno per me – è alternare i due tipi di lavoro.
8) Quante ore al giorno dedichi alla tua professione?
Eh, eh, eh. Troppe!
9) Lavori da casa o hai uno studio/ufficio/spazio fisico in cui ti rechi ogni giorno?
Lavoro da casa.
10) Lavori da sola o in gruppo?
Come freelance lavoro da sola, ma le collaborazioni mi portano a lavorare altrettanto di frequente in gruppo.
11) Quale aspetto della tua professione ami di più?
Il fatto che più studi e più ti rendi conto di quanto ci sia ancora da imparare (ma temo che questo valga per tutte le professioni).
12) E la difficoltà più grande?
Credo che la cosa più difficile sia far capire a chi non conosce il mio lavoro che cosa faccio e, al cliente, quanto potrebbe essergli utile il mio lavoro.
13) Mi puoi dire due parole di te, come persona, tralasciando l’aspetto professionale?
Mi chiamo Silvia, ho 45 anni e vivo con due figli, un marito e un gatto in una casa ai confini del bosco. Quando non scrivo per lavoro, scrivo per amore. Nel 2017 ho pubblicato il mio primo romanzo Come se fossimo già madri, che è il mio terzo figlio.
Testi a cura di Enza Branca | Foto di Maricrea e Davide Secco