Sono una Social Media Manager: gestisco i social network (Facebook, Instagram e Linkedin) di aziende, negozi e professionisti da sola o per conto terzi (agenzie di comunicazione e team di lavoro).
1) Se dovessi definire la tua professione in due parole come ti definisci?
Sono una Social Media Manager e Consulente di Web Marketing freelance.
2) In cosa consiste nel dettaglio il tuo lavoro?
Gestisco i social network (Facebook, Instagram e Linkedin) di aziende, negozi e professionisti da sola o per conto terzi (agenzie di comunicazione e team di lavoro). Inoltre tengo corsi di formazione individuali e per piccoli gruppi, e scrivo contenuti per siti web / articoli di blog su WordPress.
Come Social Media Manager mi occupo nello specifico di:
3) Sei una nativa digitale oppure prima hai svolto un altro tipo di attività che non avesse niente a che fare con il web?
Prima di diventare libera professionista nel mondo del web ho lavorato come dipendente in diverse realtà sia del pubblico sia del privato. Ho sempre lavorato molto a contatto con il pubblico come segreteria organizzativa di eventi, come addetta alle vendite e informatrice turistica.
4) Che percorso hai fatto per arrivare dove sei ora? Come ci sei arrivata?
Dopo la laurea in Lettere ho frequentato un corso di marketing e vendite e lì ho scoperto la mia passione per il mondo del web marketing. Dopo alcuni anni sono stata assunta da un'azienda di consulenza e formazione informatica. Mi occupavo di assistenza clienti, vendita di corsi di formazione, e-mail marketing, social media marketing e di scrivere i contenuti per il sito aziendale.
Nel 2013 è nata mia figlia e quando sono rientrata in ufficio non ero più soddisfatta del mio lavoro. Era tutto così monotono e non si faceva nulla per stare al passo con l'evoluzione digitale.
Nel 2016 mi sono iscritta a un master in digital marketing e poi ho partecipato al progetto Chieri Digital Women. Mi si è aperto un mondo e ho capito cosa volevo fare da "grande". Ho avuto come un'illuminazione e tutto è diventato più chiaro ai miei occhi. Così, grazie al progetto Chieri Digital Women, ho aperto partita iva e ho iniziato a fare le prime consulenze. Fino al 2018 ho continuato a lavorare come dipendente part time, ma poi ho preso il coraggio e mi sono licenziata per potermi dedicare al 100% alla libera professione.
5) Sei imprenditrice oppure svolgi la tua professione in un’azienda?
Sono un'impenditrice.
6) Il tuo canale digitale che prediligi nello svolgere la tua professione?
7) Qual è il tuo target di riferimento? E il tuo cliente ideale?
Mi piace molto rivolgermi ad un pubblico femminile perché penso che noi donne abbiamo tante risorse e siamo molto creative.
8) Quante ore al giorno dedichi alla tua professione?
Dalle 6 alle 12 ore... dipende dalla mole di lavoro.
9) Lavori da casa o hai uno studio/ufficio/spazio fisico in cui ti rechi ogni giorno?
Lavoro sia da casa che presso i clienti.
10) Lavori da sola o in gruppo?
Lavoro sia da sola che in team.
11) Quale aspetto della tua professione ami di più?
La creatività.
12) E la difficoltà più grande?
Trovare nuovi clienti da sola.
13) Mi puoi dire due parole di te, come persona, tralasciando l’aspetto professionale?
Sono una persona riflessiva e solare.
Testi a cura di Enza Branca | Foto di Maricrea e Davide Secco